
venerdì 19 dicembre 2008
lunedì 15 dicembre 2008
Nuovo Sito Web per Margherita Borsano.
Siamo lieti di comunicarvi che la nostra Fotografa, Margherita Borsano, è ufficialmente online con il suo nuovo Sito Internet. Tra le innumerevoli foto presenti nelle sue gallery, nella sezione "Action" sono presenti anche alcuni scatti dei rider del Team.mercoledì 3 dicembre 2008
Grazie a Tutti.

Ringraziamo innanzi tutto i nostri sponsor 2008: MdeBikes, Geax, Formula, Fox, Toro Assicurazioni ed i loro tecnici e/o commerciali con i quali abbiamo collaborato.
Un grazie va anche fatto a Margherita Borsano, diventata a pieno diritto Fotografa ufficiale del Team nonchè rider, per averci fornito magnifici scatti dei nostri eventi, ed alla giornalista Stefania Bechis per la puntualita e la professionalità con cui ci ha fornito i sui articoli e per aver fatto da tramite con la stampa locale.
In fine ci teniamo a ringraziare tutti coloro che sono intervenuti nelle giornate organizzate e che hanno seguito il blog ed il Team in questa stagione.
Presto daremo comunicazione ufficiale delle nuove sponsorizzazioni per la stagione 2009, ci saranno novità!!!!!!
Grazie a Tutti.
Team MdeBikes
mercoledì 19 novembre 2008
Foto Aquila Bike Park

Dopo il grande successo dell'evento, abbiamo pensato di raccogliere qui i link alle gallery di tutti coloro che hanno fatto delle foto in questa splendida giornata, professionisti del settore e non in modo che tutti possiate rivedervi immortalati nei loro scatti.
Per prima presentiamo una selezione della nostra Fotografa ufficiale Margherita Borsano:
...presentiamo gli scatti di Silvio Tonda del Team Valsangone Mtb:
http://www.facebook.com/album.php?aid=8364&l=6fa07&id=1397384256
gli scatti di Yari:
http://picasaweb.google.com/yari.ghidone/Aquila4x161108#
gli scatti di Maureddu:
http://www.flickr.com/photos/maureddu/
Alcune di queste gallery non sono ancora al completo e quindi nei prossimi giorni potrebbero essere aggiunte delle altre foto.
Vi informiamo in oltre che è stato publicato un articolo con foto su Solobike.it ed anche su Luna Nuova...
Il Team ci tiene a ringraziare tutti coloro che sono intervenuti e tutti coloro che ci hanno messo a disposizione le loro foto e speriamo di poterci rivedere presto per un altra giornata di riding tutti insieme.
lunedì 17 novembre 2008
Aquila...una vera apoteosi!!!
Metà novembre, un timido sole a riscaldare l’aria fresca di montagna, il nuovo bike park e tanti appassionati di bici: ecco come si è presentata l’Aquila domenica 16 novembre.Sono stati all’incirca 100 i riders che hanno compiuto evoluzioni sulla pista inaugurata domenica 16 novembre all’Aquila.
“Questo bikepark è il frutto di mesi di duro lavoro – illustrano con soddisfazione il risultato ottenuto con il loro impegno Missi, Marco, Greg e Matteo, i membri dell’Mdebikes team, che hanno realizzato l’impianto, avvalendosi anche dell’aiuto di altri riders del team e dei riders del Valsangone Mtb, promotori dello spot – e proprio per questo motivo abbiamo ritenuto opportuno festeggiare l’avvenimento in grande”.
La giornata di sole ha sicuramente invogliato gli amanti della mtb a recarsi all’Aquila: uomini, donne, ma anche ragazzini e ragazzine. Tra i numerosi appassionati presentatisi all’appuntamento anche alcuni nomi conosciuti a livello nazionale, che alla richiesta di un commento su come hanno trovato la pista, si sono dimostrati entusiasti complimentandosi con i costruttori. “L’essere apprezzati da atleti che gareggiano su circuiti di un certo calibro è un’ulteriore gratifica per il lavoro che abbiamo svolto – evidenziano con entusiasmo i ragazzi dei Team Mdebikes e Valsangone– E’ altrettanto gratificante aver potuto assistere a questo vero e proprio assalto di amanti della mtb. Ci auguravamo che la giornata riscuotesse successo, ma mai avremmo pensato ad una vera apoteosi”.Il via si è avuto alle ore 10,30 con una pausa intorno alle 13,30 per una pizza e poi di nuovo in pista.

Coloro che hanno aderito al pranzo convenzionato hanno anche potuto partecipare all’estrazione dei gadgets messi a disposizione dagli sponsor: : Mde, Formula, Fox, Geax, Toro assicurazioni, Divvy e Mtb Valsangone.
Nonostante il versante della montagna sia esposto prevalentemente all’ombra, si è respirata per l’intera giornata una calda atmosfera di festa e di voglia di sport all’aria aperta.
“Con questa pista abbiamo tagliato un piccolo traguardo – continuano i riders – avere poco distante dalle nostre abitazioni un posto dove poterci incontrare per trascorrere qualche ora in compagnia esibendoci sui numerosi salti doppi, intervallati dalle curve paraboliche, per chiudere con lo step up”.
La pista, la cui cima si raggiunge con un tapis roulant, è sempre aperta e disponibile per chiunque voglia cimentarsi, sia ben chiaro muniti di tutte le protezioni del caso: casco integrale, pettorina e ginocchiere.Stefania Bechis
venerdì 14 novembre 2008
Evento confermato!

Vi aspettiamo numerosi!!!!!
lunedì 3 novembre 2008
Tiriamo le somme.
La soddisfazione dei tre porta voce è notevole, infatti viene messa in evidenza dalle parole del presidente Federico Biora e dei due consiglieri Massimiliano Anastasi e Marco Blua: “Nonostante le difficoltà incontrate per cercare ognuno il ruolo che più gli si confacesse all’interno della squadra, al fine di decidere le attività da proporre e come presentarle e nonostante il tempo sia stato avverso e abbia messo in molte occasioni il bastone tra le ruote, le iniziative proposte hanno comunque sempre destato interesse e curiosità richiamando un numero soddisfacente di partecipanti”.
Le due manifestazioni che hanno impegnato parecchio il team, premiando però gli organizzatori con il successo ottenuto, sono state le giornate di freeride svoltesi a Villarbasse in occasione di “Porte aperte allo sport” e a Corbiglia durante la festa patronale di San Quirico: “Adulti, ma in particolar modo i bambini, hanno dimostrato un notevole interesse per questa disciplina sportiva, considerata una novità, e anche se la pioggia non ha avuto pietà in nessuna delle due occasioni molti tenaci hanno resistito e si sono cimentati senza stop sulle passerelle e sulle bascule – continuano gli esponenti del team”.
Un po’ di delusione emerge invece affrontando il discorso delle uscite nei fine settimana presso località italiane e francesi per fare discesa: “Alcune gite, se così si possono definire, venivano programmate di settimana in settimana ed altre erano state inserite nel calendario delle attività proposte dal team – continuano Federico, Missi e Marco – Purtroppo la partecipazione non ha soddisfatto le nostre attese. Per la prossima stagione cercheremo di dare maggiore preavviso e di pubblicizzare ulteriormente gli avvenimenti”.Coloro che hanno preso parte alle attività hanno ribadito in più di un’occasione di aver apprezzato il supporto tecnico e logistico fornito dai membri del team e hanno rivolto anche un plauso ai bikers della squadra per la loro abilità nell’aver creato un bel legame tra tutte le persone che si sono avvicinate al gruppo, facendo sempre sentire tutti a proprio agio e mai fuori luogo.
Archiviata la stagione 2008 il team MdeBikes sta già programmando il calendario 2009 focalizzando l’attenzione su quelli che sono gli obiettivi primari, condivisi dall’intera equipe: “L’aspetto che più abbiamo a cuore è far conoscere al maggior numero possibile di persone questo sport. In questo modo abbiamo anche la possibilità di compiere un lavoro di test e sviluppo del materiale Mde e di quello messo a disposizione dagli sponsor. Affinché tutto questo possa accadere dobbiamo senza ombra di dubbio migliorare la comunicazione e quindi aumentare la diffusione delle informazioni legate al team”.
Forti di questa prima esperienza non resta che prenderla come base e migliorare laddove vi è un margine di miglioramento e proporre altre iniziative per coinvolgere nella prossima stagione ancora più persone.
Sicuramente due traguardi da raggiungere, uno dei quali sta per essere tagliato, sono la possibilità di avere un percorso freeride fisso e l’opportunità di poter sfruttare la pista permanente appena ultimata all’Aquila.
Il presidente del team, Federico Biora, ringrazia tutti coloro che hanno dato un contributo importante per la riuscita delle manifestazioni della stagione appena conclusasi e ci tiene a farlo personalmente: “Sono felice di aver condiviso questa esperienza con persone come Missi, Marco, Matteo, Greg, Simona e Stefania e le new entry Rouge e Margherita e spero di poter avere altre occasioni anche in futuro per lavorare nuovamente tutti insieme. Un grazie sentito anche agli sponsor che ci hanno accompagnati e hanno dimostrato fiducia in noi, nel nostro entusiasmo e nelle nostre capacità: Mde, Formula, Fox, Geax, Toro assicurazioni e Divvy”.
A testimonianza della passione per la bici che accomuna Federico, Missi e Marco ecco tre citazioni con cui gli esponenti del team vogliono salutare tutti i bikers:
Federico: “Ogni volta che vedo un adulto in bici penso che per la razza umana ci sia ancora speranza (Herbert Gorge Wells)”
Missi: “Off season is a state of mind (pubblicità di una nota marca tecnica)”
Marco: “C’è tanta gente che parla di bici….noi preferiamo andarci!”
Stefania Bechis
giovedì 30 ottobre 2008
Come Raggiungere L'Aquila.
mercoledì 29 ottobre 2008
Inaugurazione Aquila Bike Park
Ci sono voluti mesi di duro lavoro, ma finalmente domenica 16 novembre ci sarà l’inaugurazione della pista permanente dell’Aquila.Il Bikepark dopo un accurato restyling ha cambiato volto per potersi amalgamare al meglio con il paesaggio circostante ma in primis per aumentare il divertimento e le sensazioni dei riders che decideranno di cimentarsi in pista.
Il Team MdeBikes in collaborazione con Valsangone Mtb ha deciso di festeggiare in grande il frutto del lavoro svolto.
La festa avrà inizio alle ore 10,30 di domenica 16 novembre e il ritrovo è il piazzale dell’Aquila.
L’obiettivo è di potersi divertire esibendosi in pista in un’atmosfera di festa ed allegria accompagnata da musica, stand, gente e colori.
Gli organizzatori hanno anche concordato un prezzo di 10 euro per un menu fisso e coloro che decideranno di gustare il pranzo convenzionato saranno poi coinvolti in una lotteria, che avrà come premi dei gadgets offerti da alcuni degli sponsor.
Non può infatti mancare in un’occasione di questa portata il supporto degli sponsor, ai quali va un sentito ringraziamento: Mde, Formula, Fox, Geax, Toro assicurazioni, Divvy.
venerdì 24 ottobre 2008
Domani si gira!
martedì 14 ottobre 2008
L'Aquila si rifà il trucco!
martedì 30 settembre 2008
WOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
Bella!!! Il contest è passato, finalmente il Jack Invitational si è sviluppato nelle due giornate, una di gara, l’altra di jam come previsto. Tutto è andato bene e nessuno si è fatto male. Ora sto parlando via internet con alcuni dei ragazzi che sono venuti e mi dicono che questa manifestazione li ha gasati, si sono divertiti un sacco insomma; e io non posso che essere supercontento e orgoglioso di quello che è successo e di come sono trascorse queste 2 giornate di fine settembre. Finalmente il tempo ha retto… anzi, abbiamo dovuto bagnare i salti per non alzare troppa polvere…nessuno l’avrebbe mai immaginato considerando le condizione avverse che ci hanno impedito lo svolgimento della gara nelle 2 date precedentemente preventivate. La assenza di alcuni nomi noti nel panorama dirt italiano non ha turbato il regolare svolgimento del contest che anzi si è rivelato di livello alto per il nostro paese con run comprensive di rotazioni in linea ritmica e con un best trick sfoderato da mr. Nick Pescetto di tutto rispetto. Flipwhip sul salto grosso…. E via….vincitore indiscusso della competizione per la miglior manovra.La presenza di abbondanti nuove leve ha permesso invece di dare uno sguardo nel futuro e vedere di che pasta sono fatti i nuovi kids ( i ragazzini che si stannoa avvicinando a questo sport). E sembra che la pasta sia buona. Il primo salto lungo quasi 5 mt non ha spaventato i biker di ogni età e a fine mattinata eravamo una ventina a partire dal roll in alto 4 mt e ad affrontare la linea più grossa. Sono numeri importanti per una disciplina così di nicchia….speriamo che il prossimo anno si raggiunga il doppio dei partecipanti…Non vedo l’ora di scoprirlo.
Nel frattempo la vittoria dei rookie è andata ad Alex di asti che ha mostrato un flow e dei trick che gli hanno valso anche una sponsorizzazione ufficiale da parte di Gangbangdesign. Con lui alla finale sono passati in ordine Diego Donnadonibus, Luis Biscaldi, e Nico e Pippo di Milano.
La finale invece ha visto sul podio di nuovo il nostro Alex, galvanizzato dalla prestazione precedente, al 3° posto. Un gradino sopra si piazzava il franciospo di adozione italiana Thomas de Fleurian, in forze al team Mdebikes. Infine sul gradino + alto il sottoscritto che non poteva coronare in modo migliore la riuscita di questo evento.Inoltre la fortuna ha voluto che ci fosse un’improvvisata e bella ragazza a premiare i rider che si sono mostrati visibilmente contenti di questo piccolo fuoriprogramma.
In questo finale di stagione non mi resta che salutarvi e ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato nella realizzazione del trail e dell’evento…..il team sensa cognission (i veri boss del radiotrail), yoshy e thom per il prezioso aiuto nella costruzione del trail…Matteo Ganora perché già più volte si è sbattuto da cuneo a venire a fare foto al trail… tutti quelli che sono venuti a girare o a dare una mano come DJ Damiano che ha pompato la musica per 2 giorni di fila o la sacra scuola del dirt italiano, Ambro, Gonzo, Piè e Ciccio che gentilmente hanno svolto le mansioni di giudici e di speaker, dando così un ulteriore tocco di professionalità alla competizione ….e per ultimi, ma non per importanza, i miei sponsor, che hanno messo i numerosi premi che sono stati dati ai rider più meritevoli o + semplicemente lanciati al pubblico: MDEBIKES.com, Marzocchi, Formula, Skullcandy, Geax, Gangbang design, O’NEAL, Adidas eyewear, Capello dirt.

Io e gli altri local vi aspettiamo con ansia al park per sentire un po’ le impressioni, girare tutti insieme e ascoltare i vostri consigli sui salti.
http://www.radiotrail.it/
Jack Bisi
venerdì 26 settembre 2008
MdeBikes 2009.
Per tutti coloro che non hanno potuto apprendere le novità di casa Mde per la stagione 2009 durante il September Fest vi presentiamo una breve anteprima invitando tutti coloro che saranno interessati a contattare direttamente l'azienda. giovedì 25 settembre 2008
Geax: La svolta!
Grandi novità in casa Geax per la nuova stagione, dopo un anno di duri test su nuove gomme, nuove mescole e nuove carcasse è giunto il momento di presentarle al pubblico.Già dal rinnovo del marchio si nota che in Geax tira un’aria nuova e lo si può notare ancora di più con le nuove gomme:
Carcassa rinforzata sulla spalla per dare maggior rigidità alla ruota ed evitare fastidiose pizzicature se usate a pressioni basse, senza andare ad interferire sulla deformabilità del battistrada che permette un grip costante su ogni sconnessione del terreno;
Nuove mescole da 40 che daranno una maggior presa su pietre e radici ed anche su fondi umidi faranno la differenza;
Una gomma nuova di zecca per terreni duri e compatti, disegno aggressivo e carcassa rinforzata secondo le esigenze delle moderne gare di Coppa del Mondo. Il Neuron offrirà grande scorrevolezza ed ottima tenuta in curva grazie ai tasselli laterali con intagli per una maggior penetrazione nel terreno. Gomma super-veloce e affidabile. Utilizzabile sia tubeless (grazie al tallone UST) sia con camera d'aria, ha il cerchietto in acciaio per garantire massima tenuta e prevenire gli stallonamenti tipici delle alte velocità della DH moderna. Disponibile ora anche con mescole morbide e triple compound.
Queste nuove nate sono ormai in test dai nostri rider da parecchi mesi e le differenze con le altre gomme sono palpabili anche da chi non possiede una grande sensibilità di guida, molto scorrevoli e con una tenuta che permette di percorrere traiettorie indipendenti dal fondo che possano avere, le carcasse rigide permettono di tenere pressioni più basse senza dover avere il timore di pizzicare ad ogni asperità con notevoli vantaggi sulla tenuta ed anche la mescola più morbida rende la gomma decisamente meno nervosa e più divertente da guidare. In somma, con queste novità geax si affaccia prepotentemente sul mondo della discesa con un prodotto già maturo e pronto a dare battaglia ai concorrenti più blasonati. Il Team è lieto di aver potuto contribuire allo sviluppo di queste nuove gomme e ringrazia Geax per il supporto e la fiducia che ci ha concesso. Vi invitiamo a visitare il sito Geax per avere maggiori dettagli sulle novità e sulle sezioni disponibili.
lunedì 22 settembre 2008
L'ultima risalita.
martedì 16 settembre 2008
September Fest - Resoconto.
Altro che ultimi giorni d’estate con gli ultimi caldi da assaporare ed incamerare o approssimarsi dell’autunno con temperature miti e sole che fa capolino durante il giorno: è stato l’inverno, con temperature che hanno sfiorato gli zero gradi, pioggia e addirittura la neve, il protagonista della “September fest” di Sauze d’Oulx.La due giorni di festa e l’entusiasmo dei promotori sono stati rovinati proprio dalle condizioni climatiche, che sono state un ostacolo per la partecipazione degli appassionati della mtb.
Sabato 13 il piazzale di Salice dedicato agli stand degli espositori è stato abbastanza animato, nonostante la pioggia scesa quasi durante l’intera giornata.

Il via vai di curiosi e di esperti ha tenuto attivi gli espositori, tra i quali Federico Biora della MDE Bikes. Chi chiedeva informazioni sui modelli delle bici esposte, chi si prenotava per provare le bici messe a disposizione per il test, chi voleva semplicemente ammirare questi mezzi a due ruote: la 69, il pusher, il bolder e tutti gli altri modelli.
Tant’è che Federico e Matteo sono stati impegnati nel preparare le bici da consegnare per le prove e Missi e Marco sono stati indaffarati nel fare da guide sulle piste a chi ha noleggiato le bici marchiate mde. In questo modo, i due esperti, hanno scelto i percorsi che potevano permettere ai partecipanti di apprezzare maggiormente le caratteristiche tecniche delle mtb date in prova.
Ma ecco che il primo stop forzato della seggiovia arriva alle 14, quando anziché ripartire dopo la pausa per il pranzo, resta bloccata. Lampi e tuoni non permettono di riprendere a girare sulle piste. Riapre con quasi un’ora di ritardo e quindi il tempo a disposizione resta ben poco dal momento che la chiusura dell’impianto è prevista per le 16,30.Lo stand della Mde continua a prendere prenotazioni anche per l’indomani e le fasce orarie a disposizione per il test sono tutte al completo.
La seconda sorpresa arriva sabato sera quando dopo un bel temporale, degno di tale nome, la pioggia si gira in neve e ricopre la parte superiore delle piste.
Domenica mattina il cielo si presenta sereno, ma purtroppo le pessime condizioni atmosferiche del giorno precedente non hanno sicuramente invogliato la gente a recarsi a Salice per un solo giorno, correndo il rischio di prendere solo freddo e acqua.
Inoltre le piste presentavano un terreno alquanto viscido e scivoloso.
Le espressioni degli espositori erano piuttosto deluse per la carenza di visitatori.
Sono stati annullati i giri in pista con le mtb da test, ma questo non ha sicuramente fermato Missi, Marco e Jack dal girare, anzi….se devo dirla tutta anch’io e Simo ci siamo fatte prendere e seguendo attentamente le indicazioni dei nostri “maestri” personali abbiamo fatto quattro discese.
Inizialmente l’impatto con il terreno fangoso è stato duro: mantenere l’equilibrio in discesa e pendenza con pietre e radici ricoperte dal fango non è stato semplice. Bisogna anche tenere presente che i due esperti avevano le ruote da fango (GEAX Datura), mentre Simona ed io, ci siamo dovute accontentare delle ruote che vanno bene su terreni asciutti (GEAX Sturdy, GEAX Deha). Ma questo ha fatto sì che potessimo dimostrare la nostra abilità: si fa per dire.

Anche in pista la gente scendeva con il conta gocce e quindi non c’è stata coda ne’ per la seggiovia ne’ per accedere alle piste dell’impianto.
Alle 17 ultima risalita e poi ritrovo sul piazzale degli stand, dove ormai i promotori avevano smontato gazebo e caricato i loro furgoni per partire.
Un vero peccato (soprattutto per chi doveva esporre e fare conoscere i propri mezzi e pezzi da bici prodotti), perché sarebbero state sicuramente due giornate di festa, di sport e di scambi di informazioni tecniche e Salice si sarebbe animata per l’ultimo fine settimana dedicato alle mtb.
Il fatto che non ci fosse ressa è andato a favore delle pivelle come me e Simona che abbiamo potuto divertirci in pista. Ops, ho detto che mi sono divertita e quindi intravedo già il sorriso sul volto di Missi, che aspetta da un anno e mezzo che gli dica che mi piace fare discesa.
In giornate come queste si vede chi davvero vive per questo sport, perché non si è fermato neanche di fronte al freddo, alla pioggia e alla neve, ma sono scesi ugualmente dalle piste pur di sfruttare fino all’ultimo minuto questo ultimo fine settimana di apertura degli impianti.

Stefania Bechis
martedì 9 settembre 2008
12-13-14 Settembre 2008 Sauze d'Oulx SPTEMBER FEST:
Scarica il volantino dell'evento.
GEAX si rinnova.
lunedì 8 settembre 2008
EuroBike - The day after.
martedì 26 agosto 2008
Un estate di Riding.
Come tutti gli anni, prima o poi finiscono le vacanze e si ritorna al lavoro ma con ancora ben impresse nella mente le giornate appena trascorse.giovedì 31 luglio 2008
Domenica 3 Agosto: SUPERENDURO a Sauze d'Oulx.
Il prossimo weekend saremo presenti con il nostro Stand alla SuperEnduro di Sauze d'Oulx. Alcuni nostri atleti, tra cui Federico Biora (Team Manager) prenderanno parte a questa splendida manifestazione. La serie delle SuperEnduro sta prendendo velocemente piede anche in Italia perchè unisce fatica e divertimento sfruttando la formula dei trasferimenti in salita e delle prove speciali in discesa. Questa tipologia di competizione per noi rappresenta bene l'evoluzione del nosto sport e siamo certi che in futuro avrà sempre maggior successo. Ringraziemo i nostri sponsor per il supporto fornito: MdeBikes, Geax, Formula, Fox, Toro.Vi aspettiamo!!!!!!!!!
venerdì 25 luglio 2008
Hiroki Morita stacca tutti con una Anvil.
JOSF significa Japan Offroad Short Track (http://www.josf.gr.jp/ ). Fanno delle corse in stile 4X pero’ su una pista piatta da BMX.
Non si e’ capito benissimo cosa sia successo, pero’ guardate le foto, sta staccando tutti:
Il distributore e’ Bici Sport Japan. Questo e’ il suo link:
http://www.bici-sport-japan.com/
Bici Sport Japan e’ coinvolto nella creazione di queste due marche:
Aaron Bike Components (ABC) ( http://aronbike.tyabo.com/ )
TUBAGRA ( http://www.tubagra.com )
Qualora qualc’uno sia interessato ad acquistare prodotti ABC oppure TUBAGRA, contattate MDEbikes, gestiremo l’ordine dal Giappone per voi.
Per tradurre le pagine dal Giapponese in Inglese:
http://babelfish.yahoo.com/
martedì 22 luglio 2008
Resoconto Les Orres
venerdì 18 luglio 2008
EuroBike 2008
Come oramai da un paio di anni, anche per questo si avvicina il momento di organizzare la trasferta a EuroBike, per vedere le novità in chiave 2009 e cominciare ad intrattenere rapporti con i vari marchi in vista della nuova stagione. Quest'anno chiunque abbia voglia di aggregarsi al Team in questo Week End di fiera e manifestazioni sarà ben accetto. L'organizzazione dell'evento è un po' complessa poichè occorre prenotare i biglietti nominativi via Internet e prenotare anche un Hotel nelle vicinanze della fiera (che risulta sempre un impresa colossale) quindi chiediamo a tutti coloro che sono interessati di comunicarcelo entro il 28 Luglio, in modo da darci il tempo di organizzare tutto prima delle varie partenze per le tanto ambite ferie.lunedì 14 luglio 2008
Sabato 19 Luglio: Les Orres
Per la giornata di sabato 19 Luglio Il Factory Freeride Team Mdebikes prevede un escursione presso il bike park di "Les Orres". Il comprensorio mette a disposizione molti percorsi Freeride, DH, North Shore di differenti difficoltà ed anche un percorso di 4x. Nella speranza di poter trascorrere una bella giornata tutti insieme invitiamo ,chi interessato ,a contattarci per essere messo al corrente degli orari e dei punti di ritrovo. Ringraziamo i nostri sponsor MdeBikes, Geax,
Formula, Fox e Toro per il supporto offerto.giovedì 10 luglio 2008
Calendario attivita Luglio/Agosto.
lunedì 7 luglio 2008
Sabato 12 Luglio - Monginevro
Per la giornata di Sabato 12 Luglio il Team vi da appuntamento a Monginevro per un'altra giornata di Test day MdeBikes e di accompagnamento per il resort. Per tutti coloro che sono interessati a girare con noi e a provare la nuova gamma MdeBikes l'appuntamento è direttamente nel piazzale degli impianti durante tutta la giornata. Vi aspettiamo numerosi per trascorrere una giornata insieme di FreeRide/Dh nella splendida località Francese, nostro partner per la stagione 2008.mercoledì 2 luglio 2008
Sabato 5 Luglio tutti a Sauze D'Oulx per l'apertura degli impianti:
Grandi novità a Sauze per la stagione 2008, nuove strutture con un area "bike park" denominato "Central Park" e nuovi percorsi che ampliano la già ottima offerta della località facendone uno dei paradisi del freeride italiano.Il nostro team sarà presente nella giornata di sabato 5 luglio con lo stand di MDEBIKES e vi accompagnerà lungo i percorsi, tutti i soci sono invitati a partecipare numerosi e inoltre ci sarà la possibilità di provare i modelli di bici Mde dedicati alla disciplina gravity. Questa giornata rientra nel nostro porgramma di uscite e di tester day a cui seguiranno altre date sia a Sauze che al Monginevro. Nella località Francese nostro partner per la stagione 08/09, prevediamo section di discese cronometrate di cui presto vi daremo notizia. Intanto vi aspettiamo tutti a Sauze.

venerdì 27 giugno 2008
Domenica 29 Giugno...si gira!
mercoledì 25 giugno 2008
Il mondiale Uci in Val di Sole visto da Mde
...un' altra occasione perduta per far crescere il nostro sport....?! Forse no però sicuramente ci aspettavamo molto più pubblico in quel della Val di Sole.La zona del Trentino dove lo scorso fine settimana si sono svolti i campionati del mondo di Mtb è molto bella e si è preparata molto bene all'evento mondiale.
I percorsi erano molto impegnativi e più che degni di una rassegna iridata. L'organizzazione è stata impeccabile e i servizi collegati all'evento erano di prim'ordine in primis il trenino che gratutitamente collegava tutte le località di gara: unica pecca forse è stata la scarsa promozione che si è fatta dell'evento, promozione che doveva spingersi in territorio tedesco e austriaco o francese, secondo me i veri assenti di questo evento a livello di pubblico. Ho visto molti più americani, che tedeschi e diciamo che la Val di Sole non è proprio dietro l'angolo per i primi.......Per quanto riguarda il pubblico italiano a mio parere non è mancato. Sicuramente la splendida Val di Sole ed in particolare la localita di Commezzadura sono un pò distanti dai grandi centri urbani o da località turistiche di maggior blasone nazionale e internazionale. Questo forse ha contribuito ad un minor richiamo di pubblico in senso generale. Senza nulla togliere alla Val di Sole, eventi del genere secondo me dovrebbero essere appoggiati a località di maggior spessore. Per fare un esempio scomodo, per me avrebbe fatto sicuramente maggior impatto un World championship a Madonna di Campiglio, per non andare troppo lontano da qui. Come ad esempio vedrei molto bene, tirando acqua al nostro mulino......una candidatura di Bardonecchia o Sestriere ai compionati mondiali 2011 (i prossimi da assegnare visto che 2009 è Australia e 2010 è Canada) invece di ricandidare Nevegal. Un0 sport minore come il nostro con velleità di crescita di consenso ha bisogno di location che lo aiutino a crescere e che gli diano un maggior richiamo mediatico e non viceversa......inoltre un evento di Mtb che sia mondiale o altro deve essere prima di tutto una festa condita con una moltitudine di eventi e attività correlate che completino le giornate del pubblico. Gli appasionati di Mtb vogliono in primo luogo andare in bici e qui sono mancati attività di coinvolgimento del pubblico, tutto era focalizzato solo alle gare, ma due ore di gare non comprono una giornata e la gente quindi, finito ogni evento, spariva nell'attesa dell'evento successivo. Sono critiche che vogliono essere costruttive. Dal punto di vista puramente agonistico la Val di Sole ha fatto centro al 100% e tutte le gare sono state molto belle e combattute. Il percorso di downhill a detta di tutti, super campioni compresi, era molto tecnico e impegnativo, questo ha contribuito ad una gara veramente spettacolare ed incerta fino alla fine. Questo percorso deve essere d'esempio a tutti i tracciatori di competizioni dh italiane, se vogliamo che il livello dei nostri atleti cresca a livello internazionale......Il tracciato della 4x era perfetto ed ha contribuito a rendere la gara uno scontro tra gladiatori senza esclusione di colpi.......non capisco perchè questa specialità così tecnica e spettacolare venga completamente ignorata da noi italiani a parte pochissimi nomi che faticano a trovare le piste per allenarsi.....Per il 4x la federazione dovrebbe fare qualcosa in più a mio parere. Non parlo delle prove di XC perchè non mi compete ma le voci dei padok dicevano di un percorso bello e difficile e il caldo di domenica sicuramente ha influenzato la gare degli Elite.
Per Mde comunque è stato importante partecipare a questo evento ed in futuro saremo sempre più impegnati nelle attività race di livello internazionale, nella speranza di crescità del nostro sport che merita un' adaguata visibilità mediatica che credo non tarderà ad arrivare......have fun Federico Biora.
martedì 17 giugno 2008
Corbiglia North Shore '08
Dopo aver messo tutte le strutture in sicurezza, è finalmente ora di fare il primo giro di test, che non risulterà essere l’ultimo… è davvero divertente, e anche a detta della Guest Star GONZO, che ci è venuto a trovare con la sempre splendida Sara, nettamente più insidioso di quanto non possa apparire ad una prima superficiale occhiata. Scelgo di provare con un CRAB bianco, equipaggiato della sua fida 66, mi allaccio il casco e guardo l’entrata del percorso. Via! Percorro un paio di metri di prato verdissimo e reso morbido dall’acqua, accelerando quanto serve per salire sul primo tratto artificiale. Dopo aver smorzato leggermente la rampetta che mi permette di salire sulla passerella, mi concentro per salire sulla prima gobba, alta, passo e subito le tre whoops mi scuotono braccia e gambe cercando di farmi rallentare ed uscire dalla linea. Ma le conosco, le ho costruite! Neanche il tempo della soddisfazione di non essere rimasto intrappolato e la curva verso destra mi accoglie, sembra facile, ma ecco che la gomma posteriore rotola sul filo dello spigolo interno, pronta a scappare verso l’erba, ma con una piccola correzione apro leggermente la curva e mi infilo sulla strettoia appena costruita. Due metri, strettissimi e poi giù sul prato!
Bello, non è un tragitto molto lungo, ma ha subito risvegliato l’attenzione!
Nuovamente un’occhiata all’entrata sulla seconda passerella. Parte subito con una gobba alta, già dall’ingresso, senza il tratto in piano della prima. Sono in cima, e giù verso il droppino acquistando un po’ di velocità per non dover pedalare prima dello stacco, ma un colpetto di pedale devo darlo sulla parte in piano prima di saltare. Salto! Ora di nuovo una pedalata e sono in equilibrio sulla bascula, che stalla, stalla, non si muove… e…ecco, scende!
Sono alla fine del percorso. Bello divertente e pepato al punto giusto.
Sono le 19.30 che iniziamo ad avere le prime richieste. Sorprendentemente i primi sono delle persone di una certa età. Rimaniamo un attimo a parlare, poi al primo regoliamo il Crab che ho usato per il test. Un giro di prato per prendere un po’ di confidenza con il mezzo, ed ecco che insieme a Marco ci sistemiamo uno a destra e l’altro a sinistra per agevolare l’eventuale uscita dal percorso minimzzando i rischi. Dopo un paio di tentativi tutto per il meglio ed il gruppetto comincia a galvanizzarsi per le performance altrui e le risate crescono. A questo punto siamo stati letteralmente assaliti dai bambini! Forti della seppur limitatissima esperienza della volta scorsa, abbiamo montato il BOLDER xxs di STEFANIA (peraltro felicissima di vedere la sua bici scagliata a destar e sinistra da decine di bambini) con cerchi da 24”. Fino a mezzanotte passata abbiamo corso come dei matti per poter fare provare ai tantissimi che ci hanno chiesto l’emozione di un mini north shore.
Il tempo ci ha graziati, freddo ma non ha piovuto.
Lo scotto lo paghiamo il pomeriggio di domenica che, complice la solita pioggia ed un freddo novembrino, conta purtroppo pochissime presenze. Anche se lusingati del fatto che chi si è presentato nell’area sportiva di Corbiglia, era a girare da noi, arriva l’ora di smontare tutto senza le presenze della sera prima.
Ma l’obiettivo è centrato: tanti hanno provato e si sono divertiti. Dai più piccoli (6 anni!!!!) ai più adulti (over 60!!!!) , tutti insieme in mtb.
Le domande sono state moltissime e anche l’interesse per approfondire l’esperienza fatta in occasioni diverse. L’entusiasmo di cui siamo stati testimoni ci suggerisce di continuare, perchè il nostro sport possa crescere ancora di più.
lunedì 16 giugno 2008
UCI World Championship '08
MdeBikes sarà presente con il proprio stand dal 18 al 22 Giugno agli UCI World Championships di Val di Sole. Vi aspettiamo per presentarvi i nuovi prodotti e per darvi maggiori informazioni in merito ad eventi ed iniziative del marchio e dei suoi Team. Con l'occasione mandiamo un "in bocca al lupo" a tutta la comitiva Italiana.venerdì 13 giugno 2008
Nuovo Partner per il Team Mdebikes
Per la stagione '08 il marchio MdeBikes ed il suo Factory Team stringono una collaborazione con il comprensorio di Monginevro. Questa collaborazione porterà una maggior presenza del Team sui tracciati del comprensorio per un miglior sviluppo dei tracciati e porterà a diverse iniziative incrociate che potranno andare dalle semplici uscite, a MdeBikes Dh/Fr Camp, tester Day etc.Il Bike Park dovrebbe evolvere su tre stagioni. La logica dello sviluppo prevvede già da quest'estate l'arricchimento progressivo delle zone educative perticolarmente con un aumento dei moduli sulle piste già sistemate, la rivalutazione del livello tecnico e un estensione del Bike Park.
Quest'estate Montgenèvre e Serre Chevalier collaborano allo stesso modo dell'inverno : l'abbonamento 6 giorni Montgenèvre comprende una giornata a Serre-Chevalier per scoprire il Bike Park.
Per l'estate 2008 :

- Quest'estate Montgenèvre proporrà dei Contest di MTB gratuiti (i 17, 31 luglio ed i 7, 14 agosto 2008), l’occasione per tutti di scoprire la pratica di questo sport su un percorso cronometrato (pista blu) del Bike Park. Iscrizioni ed informazioni all'Ufficio Turistico.
- L’apertura estiva della cabinovia delle Chalmettes e della seggiovia dei Gondrans si farà più larga : dalle 9.30 alle 16.30 per la cabinovia e dalle 9.45 alle 16.15 per la seggiovia.
- la creazione di una zona di maneggevolezza al pie dell'ovovia delle Chalmettes
- l’estensione del Bike Park fino alla zona dell'Observatoire, lato Gondrans con la creazione di un ottava piste verde con una passerella d’iniziamento e uno spazio free-ride entrambi accessibili dalla cima della seggiovia dei gondrans (2450 m)
martedì 10 giugno 2008
FreeRide Test.
Sabato 14 dalle ore 20 alle 22 e Domenica dalle 14 alle 18 presso il campo sportivo di Corbiglia (frazione di Villarbasse TO) il FreeRide Team MdeBikes terrà uno stand in cui potrete venire a conoscere le nostre attività e provare in totale sicurezza strutture in legno appositamente create per iniziare i neofiti al mondo FreeRide.venerdì 6 giugno 2008
Previsioni Meteo
News: Bardonecchia Bike Festival
giovedì 5 giugno 2008
Continua a piovere.
Sono ormai 4 settimane che il Piemonte, e soprattutto la Val di Susa è costantemente sotto la pioggia ed oltre ai fatti di cronaca noti anche le attività del Team ne risentono di questo meteo avverso. Tutte le attività e le uscite in programma devono venire rinviate ed è anche impossibile organizzare semplicemente qualche discesa nei nostri soliti Spot in quanto sommersi dalle acque… anche i resort, che dovevano inaugurare in queste settimane, stanno posticipando in quanto la pioggia ha vanificato tutti i lavori effettuati fino ad ora. Ci auguriamo che il tempo si sistemi il prima possibile in modo da poter iniziare a pieno ritmo le attività del Team aperte a tutti gli iscritti. Per quel che riguarda le attività di promozione sul territorio possiamo anticipare che Sabato (sera) 14 e Domenica 15 il Team terrà nuovamente uno stand di avvicinamento al freeride con strutture in legno di facile percorribilità presso il campo sportivo di Corbiglia, Frazione di Villarbasse (To). Presto daremo ulteriori informazioni in merito.martedì 3 giugno 2008
Bardonecchia Bike Festival
Il 7 e 8 Giugno a Bardonecchia si terrà anche quest'anno il Bike Festival. Nonostante le condizioni atmosferiche avverse, che hanno portato gli organizzatori a rinviare a data da destinarsi le manifestazioni agonistiche previste per le 2 giornate, la parte espositiva dell'evento vi sarà comunque ed ovviamente non poteva mancare anche lo stand MdeBikes.lunedì 12 maggio 2008
Manifestazione Bagnata...
lunedì 5 maggio 2008
Porte aperte...al Freeride!
Sul'onda del crescente interesse verso il movimento FreeRide Domenica 11 Maggio all'iterno della manifestzione "Porte Aperte allo Sport" che si terrà a Villarbasse (TO), l'MdeBikes Freeride Team terrà uno stand di North Shore per far provare e presentare a tutti coloro che interverranno il nostro modo di intendere la mtb a 360°. Vi saranno strutture adatte ad adulti ed ai bambini oltre ad un area espositiva in cui verranno esposti i marchi che quest'anno ci supportano nello svolgimento delle nostre iniziative. Saranno a vostra disposizione i membri del Team per davri maggiori informazioni sul nostro mondo e per darvi assistenza nel provare le strutture, oltre ad esserci a vostra disposizione per la prova alcune Bike Test Mde! 
Jack Superstar
Nei giorni conclusivi di Aprile si è svolto a Milano il Nissan Qashqai Challenge, che dopo parco Sempione toccherà Madrid (svoltosi questo WeekEnd), Monaco di Baviera e Londra. Si sono sfidati i 15 atleti più forti al mondo in tutte le specialità: Big Air, North Shore, Street, Park e il Dirt e a rappresentare il nostro paese ovviamente non poteva mancare il nostro Jack!http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=257669
http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Sport_Estremi/Primo_Piano/2008/04_Aprile/26/milanochallenge.shtml
http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/player?idCanale=Sport&filtro=Tutti&pagina=1&passo=5&uuid=a292148c-1176-11dd-b319-00144f486ba6&navName=1
lunedì 21 aprile 2008
Non Siamo degli Irresponsabili
La notizia della diatriba fra il comune di Chianocco e i discesisti che apprezzano i percorsi del Prebec ormai si è sparsa.
Dopo la pubblicazione sulle pagine di Luna Nuova (giornale che focalizza la propria attenzione sulle vicissitudini dei Comuni della Valle Sangone e Valle di Susa), dei commenti di entrambe le parti prese in causa, ci siamo sentiti un pò tutti mal giudicati da parte di chi ha scritto. Proprio per questo abbiamo sottoscritto una lettera, poi spedita alla redazione del Giornale in questione per tentare di spiegare ai lettori (tanti) che il nostro sport non è un modo di fare i teppisti tipo curva allo stadio.
Ringraziamo tutte le persone che hanno dato la propria disponibilità a sottoscrivere il testo, dimostrando di avere grande passione per il nostro sport.
Di seguito il testo che non è stato pubblicato (ad ora):
Da qui la difficoltà nel credere che il vietare l’accesso al sentiero sia stata una decisione presa avendo effettivamente vagliato, approfondito e scartato tutte le opzioni nel gestire tutte la attività sportive praticate nel parco senza impedire l’accesso ad una categoria intera di sportivi.
La disponibilità da parte di noi appassionati ciclisti ad un dialogo collaborativo è confermata dal successo di molte iniziative svolte in coordinazione con diverse realtà. Ed il vantaggio ottenuto è stato riconosciuto da tutte le parti coinvolte. Esempi sono quelli già citati in precedenza : Il parco di Superga ed il Colle della Maddalena, fino a situazioni più impegnative come nel caso di Sauze d’Oulx e Bardonecchia, per citare alcuni successi avuti recentemente in Valle. Poi in Piemonte posti come Prato Nevoso, Caldirola in provincia di Alessandria, si sono legati a doppia corda al mondo della MTB, credendo nel potenziale turistico dello sport. In Liguria: Sanremo, Finale Ligure, per accennare a qualche esempio extraregionale sono mete per appassionati di discesa tutto l’anno. A due passi dal confine italiano e della Valle di Susa: il Monginevro, Serre Chevalier, e più lontano ma molto frequentato dagli appassionati dello sport, anche Les Deux Alpes ha investito moltissimo per la discesa, e potremmo portare innumerevoli esempi ancora.
Sicuramente il tentativo, insieme a tutte le parti interessate, di trovare una soluzione ottimale e felice per tutti sarà fatto, fintanto che si troverà un atteggiamento di collaborazione, in modo da poter continuare ad apprezzare insieme ed in armonia posti bellissimi come la Riserva dell’Orrido di Chianocco ed i sui sentieri.
MASSIMILIANO ANASTASI
MARCO BLUA
FEDERICO BIORA
MATTEO ANGIONI
GREGORIO MINIET
SILVIO COATTO
MARCO BUGNONE
GIACOMO BISI
ANDREA BUGNONE
CRISTIANO RIGON
SILVIO TONDA
IGOR CINATO
GIOELE RIGON
FABIO FINA
FEDERICO DOLEATTO
ENRICO FIORE
MASSIMILIANO PERONA
STEFANO QUATTRONE
MARCELLO COATTO
THOMAS de FLEURIAN
CARLO MILANO
FEDERICO PERRONE
LAURA GALLO
giovedì 10 aprile 2008
Divieto per la DH a Pavaglione

martedì 8 aprile 2008
GEAX
GEAX, nata con il XC, dove ha una gamma completa di gomme, dal fango all’asciutto compatto, si sta adesso spostando gradualmente anche verso il FR e la DH ed è per questo che l’MdeBikes Team ha scelto di legarsi a questo marchio. Le gomme che verranno utilizzate dai nostri rider sono:
DHEA:

Ovvero Deidroepiandrosterone, ormone naturale precursore della sintesi di ormoni quali il testosterone e gli estrogeni. La DHEA è la gomma con la quale GEAX vuole entrare seriamente nel mondo della DH e del FR estremo dove il limite è la normalità.
Nuove forze all’interno dell’azienda e nuovi rider in giro per il mondo sono stati messi sotto torchio per elaborare caratteristiche tecniche di livello estremo che fanno del DHEA una gomma che prima ancora di essere ultimata aveva già affrontato tutte le linee più famose di Whistler e Kaamlops, passando per la maggior parte dei percorsi DH della Scozia come Glentrace e Fort William.
Cerchietto “imbottito” di butile per evitare le pizzicature, spalle rinforzate con addirittura 4 strati di Nylon (versione TNT), battistrada dal design affermato ed affidabile e doppia mescola sono le caratteristiche considerate “di base”, ma c’è di più: l’accoppiamento di un cerchietto speciale in acciaio alla tecnologia Tubeless rende il DHEA in versione 26x2.50 un nuovo riferimento per la tecnologia UST nelle discipline estreme.
La cronica inaffidabilità e perdita d’aria dai talloni di cui soffrono la maggior parte delle gomme tubeless da discesa quando portate al limite è stata arginata con l’utilizzo dell’acciaio al posto del Kevlar®. Un cerchietto siffatto ci garantisce minore deformabilità anche a bassissime pressioni di utilizzo sia in frenata sia nelle curve più estreme.
La versione scelta dal Freeride Team MdeBikes per la stagione 2008 è:
DHEA 26x2.30 Performance > E’ la gomma per il Racer più evoluto. La più leggera e performante tra le “pesanti”, è dedicata ai Downhiller più raffinati e precisi. Una carcassa con un maggior numero di fili per pollice la rendono la più scorrevole del lotto ed anche la più precisa. Doppia mescola come la sorella maggiore ma molto più leggera, è la gomma dei Pro della DH.
DATURA:

Si tratta di un pneumatico specifico per terreni bagnati ed allentati; il battistrada con tasselli ampiamente spaziati tra di loro dà alla gomma una caratteristica autopulente che previene gli accumuli di fango. I tasselli tronco piramidali sono appositamente disegnati per affondare nel fango e dare un ottimo grip. Questa forma specifica che i irrobustisce i tasselli alla base (prevenendone la flessione ed evitando il problema, tipico delle gomme da fango, di strapparli in caso di utilizzo su roccia) dona alla gomma un ottimo comportamento anche su terreni più compatti con sassi e, appunto, rocce. La mescola Sticky Soft (55 ShA) garantisce un ottimo grip su pietre e radici bagnate, oltre che in condizioni di asciutto. La carcassa Heavy Duty (chiaramente il pneumatico è dedicato
alla pratica FR/DH) si comporta ottimamente anche nell’affrontare i percorsi tipo North Shore. Gli incavi sulla sommità del tassello sono stati disegnati per aumentare l’effetto di micro-trazione della gomma sulle passerelle di legno e con contenere il peso. Realizzato in misura 2.20 nelle versioni TNT (Tubeless-leggero-rinforzato, utilizzabile come tubeless con l’impiego del Pit Stop o come pneumatico tradizionale con camera d’aria), Tubeless, Pieghevole e Rigido; nella versione TNT ha un peso di circa 800 g. pneumatico free ride / downhill 26x2.20 (terreni bagnati).
Queste gomme verranno messe a dura a prova dai nostri rider per tutta la stagione, in ogni condizione climatica e di terreno e in tutti i resort che visiteranno e non mancheremo di darvi notizie in merito alle sensazioni, ai comportamenti e usure che potremo notare durante l’utilizzo.
Per maggiori informazioni in merito alle gomme ed alle versioni vi invitiamo a visitare il sito ufficiale http://www.geax.com/ .



